Home Famiglia Pagina 20

Famiglia

Consigli ed informazioni utili per affrontare serenamente la vita in famiglia

Il mondo della famiglia con notizie e consigli utili ai neo genitori per affrontare serenamente la vita quotidiana:

  • essere mamma
  • essere papà
  • i rapporti con i nonni
  • i rapporti con fratelli e sorelle
  • le relazione genitori figli
  • come affrontare una separazione
  • ed ancora, soldi, risparmio, diritti.

I rapporti tra genitori e figli (specie nel periodo adolescenziale), o con fratelli e sorelle, possono a volte rappresentare una questione delicata e difficile da affrontare senza le giuste competenze. Se pensiamo che spesso un genitore è fondamentalmente un “autodidatta”, che applica regole e modelli che ha a sua volta imparato dai propri genitori, possiamo capire bene come la questione sia effettivamente da trattare con la dovuta cautela.

Oggi si fanno figli in età sempre più avanzata, ed il dialogo ne risente inevitabilmente. Basti pensare ai giovani millennials, con modi e tecniche di comunicazione praticamente sconosciute per un genitore nato nel secolo scorso!

concepire un bambino

Preparazione alla gravidanza: ecco cosa fare prima di concepire un bambino

Almeno tre mesi prima di concepire un bambino, è importante seguire una preparazione dal punto di vista fisico e sanitario, da parte di entrambe...
bambini violenti

Perché il bambino violento sfoga la sua rabbia soprattutto con i genitori?

Un bambino violento lo diviene in un determinato contesto, se detto comportamento non viene contrastato nel modo corretto potrebbe progredire ed aggravarsi in età...
Scopri gli alimenti da evitare per le coliche del neonato

Scopri gli alimenti da evitare per le coliche del neonato

Scopri gli alimenti da evitare per le coliche del neonato Esistono degli alimenti che favoriscono la formazione di gas nel pancino del proprio bambino. Vediamo...
cameretta per neonato

Arredare la cameretta per neonato: idee originali per renderla bella e funzionale

Quando c'è un bimbo in arrivo si percepisce il profumo dei preparativi, di cambiamenti importanti e di organizzazione, necessari per accogliere nel miglior modo...
La gentilezza e la bontà rende grandi

Impariamo dalla gentilezza della primavera: racconti mai le fiabe di Esopo a tuo figlio?

Le fiabe sono delle storie che terminano con una morale. Tra le fiabe più belle sicuramente ci sono quelle di Esopo. Impariamo dalla gentilezza della...
Crisi isteriche durante la notte? Ecco come comportarsi nei confronti del bambino

Crisi isteriche durante la notte? Ecco come comportarsi nei confronti del bambino

Crisi isteriche durante la notte? Ecco come comportarsi nei confronti del bambino Capita anche al tuo bambino che, in piena notte, inizia ad urlare e...
“Sei come tua madre”: perché i figli assomigliano alle mamme

“Sei come tua madre”: perché i figli assomigliano alle mamme?

Perché una persona, soprattutto nei primi anni di vita tende ad avere i tipici tratti caratteriale materni? Il carattere si forma e muta crescendo,...
3 giochi Montessoriani per sviluppare l'intelligenza del bambino

Metodo Montessori, 3 giochi per sviluppare l’intelligenza del bambino

Metodo Montessori, 3 giochi per sviluppare l'intelligenza del bambino Secondo il metodo Montessori, per aiutare lo sviluppo del bambino è fondamentale l'educazione ai sensi. Stimolare...
Baby talk, il linguaggio delle mamme per comunicare col proprio figlio

Il linguaggio universale delle mamme per comunicare con il proprio cucciolo

Il linguaggio universale delle mamme per comunicare con il proprio cucciolo Non esiste alcuna scuola che lo insegna, eppure tutte le mamme, dal primo istante...
Allattare in gravidanza: si può?

Allattare in gravidanza: si può?

Allattare in gravidanza: si può? Come già anticipato nel nostro precedente articolo, l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) sostiene che l'allattamento al seno "è un modo...