Ruoli inesistenti, punti di riferimento che vacillano e certezze ormai insicure. Questo è il quadro generale che si sta creando in molti ambiti familiari, soprattutto nella relazione genitori e figli. Genitore-amico? No grazie! Ai figli servono punti di riferimento e regole.
Una generazione alla deriva: i mutamenti socio-familiari
Quando si parla delle nuove generazioni, osservandole da un punto di vista socio-familiare,...
Realizziamo insieme ai nostri bambini un coloratissimo aquilone da far svolazzare in cielo durante le prime giornate di sole. Ecco come costruire un aquilone in pochi minuti
Come costruire un aquilone in pochi minuti?
L'estate è alle porte e cosa c'è di più divertente per i nostri bambini che correre nei prati inseguendo un coloratissimo aquilone? Apriamo al meglio la stagione...
I primi raggi di sole iniziano a scaldare le nostre giornate e cosa c'è di meglio che trascorrere qualche ora con i propri figli all'aria aperta? Ecco come farli divertire con alcuni giochi da fare all'aria aperta
Giochi da fare all'aperto con i bambini
Non serve molto per far divertire i bambini quando si trovano all'aria aperta. Per poter essere felici...
Certamente vestire, imboccare, lavare un bambino è assai più semplice che insegnare al piccolo a farlo da se: ma quanto fa bene al bambino? Aiutami a fare da solo! La teoria della Montessori che molti genitori ignorano.
Perché il bambino deve fare da sé?
Crescere vuol dire anche apprendere e saper fare da sè cose che spesso ci fanno gli altri. Mangiare,...
Giocare è importante nello sviluppo del bambino, perché attraverso il gioco impara a conoscere se stesso e il mondo che lo circonda
Imparare giocando: l'importanza del gioco per lo sviluppo del bambino
E' importante che i bambini iniziano a giocare già dai primi mesi. Ovviamente un neonato non è in grado di manipolare gli oggetti, quindi impara attraverso la vista, l'udito...
Parliamo sempre dei genitori o dei nonni, ma poco di un’altra figura particolarmente presente nella vita dei bambini: gli zii. Quanto è importante la figura degli zii per i nipoti?
Gli zii
Nella vita di un bambino, spesso, ci sono delle importanti figure di riferimento al di là del genitore. Il più delle volte parliamo di nonni, educatori o tutori, poco,...
La poesia è un classico delle feste religiose più tradizionali. Ma che bello ascoltare il proprio bambino recitare una delle più belle poesie di Pasqua!
Le più belle poesie di Pasqua per bambini
Tutti i bambini della scuola d'infanzia, al suono dell'ultima campanella prima delle vacanze di Pasqua corrono felici e soddisfatti verso la mamma, consegnando il proprio lavoretto di Pasqua...
I genitori lo sanno, a volte i bambini, soprattutto intorno ai 3-4 anni, possono avere delle improvvise ed inspiegabili crisi di pianto. Come ci si deve comportare in questi casi? A volte basta poco e le lacrime scompaiono: conosci il metodo Holding?
Cos’è un abbraccio contenitivo?
Quando un bambino ha una crisi di pianto, l’adulto, non comprendendolo si trova ad affrontare...
Il rumore bianco non è altro che la somma di tutte le frequenze udibili in grado di mascherare i singoli suoni che potrebbero risultare fastidiosi e sembra essere efficace come aiuto per far addormentare i neonati
White noise, il rumore bianco che favorisce il sonno dei neonati
Potrebbe sembrare strano, ma ci sono neonati che si addormentano facilmente grazie ad alcuni...
Concepimento, gravidanza e parto
Clampaggio del cordone ombelicale: sai come si è evoluto nel corso degli anni?
Il clampaggio, ovvero la modalità di legatura e taglio del cordone ombelicale, nel corso degli anni e con le nuove scoperte medico scientifico è mutato. Ecco come e perché il clampaggio del cordone ombelicale si è evoluto negli ultimi decenni.
Cos’è il clampaggio del cordone ombelicale?
Innanzitutto, occorre definire tale pratica, di cosa si tratta e le tempistiche in cui essa...