Home Blog Pagina 26
primo voto
Domenica 4 marzo siamo tutti chiamati a votare per eleggere il nuovo parlamento, composto da deputati e senatori. Per molti giovani si tratterà del loro primo voto, cosa devono sapere prima di recarsi alle urne? Il primo voto elezioni elettorali 2018: ma i ragazzi sanno come funziona il sistema elettorale? Avere un'idea chiara sul primo voto è importante, anche se non...
pensiero spaziale
Il pensiero spaziale è una sorta di attività mentale, attraverso la quale si da vita a delle immagini inserite nello spazio, senza che vi sia manipolazione delle stesse, verso la soluzione del problema. In poche parole, si tratta della capacità della persona di creare immagini di fantasia, all'interno di un orientamento nello spazio. A che età si sviluppa il pensiero...
false mestruazioni
Hai mai sentito parlare di false mestruazioni? Ciò accade a circa il 30% di donne in dolce attesa,che riferiscono di sanguinamenti e piccole emorragie, in particolare fino alla dodicesima settimana. Vediamo come riconoscerle False mestruazioni in gravidanza: come riconoscerle? Il primo segnale di gravidanza è la mancanza del ciclo mestruale. Ma, nonostante ciò, al 30% delle donne in dolce attesa, capita...
Come svegliare i Bambini al mattino
Alzarsi al mattino è una delle cose più difficili per tutti, grandi e piccini! Ma svegliare tuo figlio correttamente al mattino può fare la differenza nella sua giornata. Svegliare i bambini riguarda prima di tutto i genitori Risvegliarsi al mattino non è facile per nessuno, ma tutta la giornata ruota attorno a questo momento. Per questo occorre comprendere quale sia il...
Salutare sempre tuo figlio quando vai via
 Tra i primi consigli che l’educatore da al genitore che porta il proprio bambino al nido, è di salutarlo sempre quando lo si lascia. Ovviamente, il saluto deve essere un momento veloce ed efficace. Sai perché devi salutare sempre tuo figlio quando vai via? Dov’è andata mamma? Perché devi salutare sempre tuo figlio quando vai via Troppo spesso si vedono genitori che lasciano...
carte tematiche o delle nomenclature
Tra i vari elementi che compongono il materiale ispirato al metodo Montessori troviamo le carte tematiche o delle nomenclature. Inizialmente dedicata alla conoscenza della botanica, oggi hanno esteso li loro raggio di apprendimento: ecco un altro elemento del metodo Montessori. Le carte tematiche o delle nomenclature Le carte tematiche o delle nomenclature sono delle vere e proprie carte sulle quali sono...
primina
Primina si o no? E' la domanda che sorge spontanea a tutti i genitori di bambini che compiono 6 anni dal 1 gennaio al 30 aprile. E' meglio anticipare l'iscrizione alle scuole elementari o lasciarli giocare ancora un po'? Vediamo i pro ed i contro riguardo la scelta della primina Primina si o no? La scelta spetta ai genitori La primina,...
cameretta
Devi rinnovare la cameretta del tuo bambino ma stai rimandando nel tempo per una questione economica? Ecco i consigli che fanno per te! Non occorre investire un patrimonio, ma è necessario avere tanta fantasia e puntare su idee originali La cameretta perfetta per il tuo bambino, nuova ed economica Per rendere perfetta la cameretta del tuo bambino, non occorre necessariamente investire...
Genitori che vogliono fare gli adolescenti
Ci sono casi in cui le figure ed i ruoli interni alla famiglia si capovolgono, andando a creare dei disagi significativi soprattutto ai più piccoli. Genitore-bambino: quando il confronto con il figlio aumenta la paura di invecchiare. Il genitore Peter Pan In certe situazioni, il confronto con il figlio, soprattutto quando raggiunge l’adolescenza scaturisce nell’adulto la consapevolezza dell’invecchiare. Questo scontro con...
abitudini alimentari
Le abitudini alimentari che vengono impostate ai nostri bambini incidono pesantemente sulla loro salute futura. E spesso un'alimentazione poco sana è la causa dell'obesità da adulto Le abitudini alimentari dei bambini sono la causa dell'obesità dell'adulto, scopri perché La nutrizione e le abitudini alimentari nel primo anno di vita possono essere determinanti per lo sviluppo fisico, neurologico e cognitivo. Non solo nel...