Home Blog Pagina 25
La violenza è mancanza di educazione
In questi giorni in cui l'inverno non sembra voler più andare via, sembra come se la neve stia surclassando la cronaca. In particolar modo non si sa più nulla di quei poveri insegnanti che sono stati aggrediti. Cade la neve come cadono i valori: siamo veramente l'esempio che vogliamo dare ai nostri figli? Che sia il figlio o il padre, la...
dipendenza da tablet
Ci sono comportamenti dei propri bambini da non sottovalutare perché rappresentano dei campanelli di allarme che indicano una dipendenza da tablet o smartphone Dipendenza da tablet e smartphone: 5 domande per capire se tuo figlio è a rischio L'uso costante e frequente di tablet e smartphone, oltre a provocare danni fisici, può avere effetti negativi anche sulla salute mentale dei nostri...
oggetti transizionali
Ci sono bambini che si affezionano ad un oggetto, gioco, bambola o peluche dai quali non riescono a dividersi. Questi compagni di viaggio sono conosciuti come oggetti transizionali: sai cosa sono? Gli oggetti transizionali L’oggetto transizionale è un elemento in cui identifica la figura di riferimento, solitamente rappresentata dalla mamma. Di tanti giochi, ce ne sarà uno di cui non potrà...
Storia della musicoterapia
La musicoterapia è un percorso particolarmente in uso in molti ambiti educativi e rieducativi. Data la diffusione di questa attività negli ultimi decenni occorre scoprire meglio di cosa si tratta. E tu Sai come nasce la musicoterapia? Storia della musicoterapia La musicoterapia nasce intorno ai primi del ‘900 grazie alle teorie educative di Rudolf Steiner. Steiner è il fondatore delle Scienze...
memoria
Ricordare degli avvenimenti importanti della propria vita, costruirci un bagaglio di momenti che ci accompagni nel nostro viaggio è assai importante. Noi adulti possiamo immagazzinare delle emozioni vissute con i nostri figli, ma loro si ricorderanno i momenti belli dei loro primi anni di vita trascorsi assieme? Ecco perché è importante sviluppare la memoria, sia a lungo che a...
bambino non vuole stare a tavola
L'ora dei pasti è l'unico momento in cui la famiglia si riunisce con calma dopo una lunga giornata fuori casa. Ma per qualcuno potrebbe essere il momento più irrequieto, soprattutto se il proprio bambino non vuole stare a tavola... Il tuo bambino non vuole stare a tavola? Ecco cosa fare! L'ora dei pasti spesso si trasforma in una battaglia tra genitori...
bimbo appena nato
Nonostante il forte desiderio di correre a fare visita ad un bimbo appena nato, che sia un nipotino o il figlio di cari amici, è bene conoscere alcune regole fondamentali da mettere in pratica per non essere troppo invadenti in questo momento così particolare Vai a trovare un bimbo appena nato? Ecco come bisogna comportarsi Tutto quello di cui ha bisogno...
musica in gravidanza
Un figlio percepisce la voce della mamma e la sua melodia sin da quando è nel grembo e la musica, una volta venuti al mondo diventa un mezzo per ritrovare le sensazioni che sono state vissute nel ventre materno! Musica, mamma e feto “La musica è l’arte per un mondo migliore. La musica è l’esempio unico di ciò che si sarebbe potuto...
Insegnamo ai nostri figli che si può essere ciò che si vuole
Ogni bambino ha il diritto di diventare grande e sognare di essere ciò che più desidera. Noi adulti dobbiamo trasmettergli le conoscenze e la consapevolezza che potrà diventare ciò che spera. Tuo figlio sa di avere le ali? Insegniamo ai bambini a diventare ciò che vogliono. Da grande voglio fare.... Quando si è bambini si guarda il mondo secondo una prospettiva che...
mutandine da allenamento
Quando si ha un figlio piccolo arriva prima o dopo il momento fatidico dello "spannolinamento". Questo è per mamma e papà forse una delle fasi più difficili e stressanti. Per agevolare, quindi, questo passaggio, sono stati inventati tante escamotage. Tra queste soluzioni ci sono le mutandine di apprendimento. Quanto è giusto utilizzarle? "Spannolinamento": il momento è catartico! L'ora di togliere il...