Home Blog Pagina 27
suonare la chitarra
La musica è un mezzo potente attraverso il quale apprendere e crescere nel modo migliore. La chitarra è uno dei strumenti musicali più indicati per i bambini. Ecco tutti i benefici che apporta imparare a suonare la chitarra. Quando iniziare? In precedenza abbiamo visto come la musica e la ritmicità, già nei primi 3 anni di vita del bambino, influisca positivamente...
La famiglia prima esperienza sociale
Ogni genitore spera che il proprio figlio possa un giorno diventare una persona di successo. Si sogna sempre che, da grande, il proprio bambino possa ricoprire un ruolo importante ed ottenere ciò che desidera dalla vita. Anche te speri che tuo figlio diventi una persona di successo? Ecco cosa ha scoperto una ricerca scientifica! La ricerca scientifica spiega come crescere...
Le mani e le dita
Imparare a conoscere il proprio corpo ed i nomi corretti con cui chiamiamo ogni sua parte, è un dettaglio importante. Non si tratta solo di conoscenza lessicale, ma essere consapevoli di com’è costituito il nostro corpo, rende il bambino più propenso alla comprensione di cos’è! Oggi impariamo le parti del corpo umano: la mano e le sue dita. La filastrocca...
Dismorfofobia adolescenziale
Il dismorfismo disturbo che nasce da una preoccupazione costante per uno o più difetti riguardanti il proprio corpo. Spesso questo difetto sopraggiunge nel periodo adolescenziale poiché è in questo momento che il proprio corpo cambia radicalmente. Ma sai cos’è il dismorfismo adolescenziale? Dismorfismo adolescenziale Il dismorfismo adolescenziale è una fissazione, una totale preoccupazione che riguarda uno o più difetti del proprio...
mattoncini LEGO
A volte un banale giocattolo può essere un mezzo psicopedagogico, attraverso il quale andare a stimolare lo sviluppo psicomotorio ed emotivo di una persona. Ecco gli effetti benefici dei famosi mattoncini LEGO Mattoncini o micro-costruzioni non solo semplice giocattolo Oltre ad essere dei famosi giocattoli, questi mattoncini sono un mezzo con attraverso il quale il bambino può andare a lavorare sulla...
bagnetto neonato
Bagnetto neonato, ecco tutto l'occorrente da tenere sempre a portata di mano e la tecnica migliore per fare in maniera semplice il bagnetto al tuo bambino Occorrente indispensabile per il bagnetto Bagnetto neonato: per fare il bagnetto al vostro bambino, preparate prima di tutto l'occorrente: Una ciotola di acqua bollita raffreddata e batuffoli di cotone, Fasciatoio, Asciugamani, Detergente per neonati, Shampoo...
morte in culla
La sindrome della morte in culla, o Sudden Infant Death Syndrome (Sids), colpisce i bambini tra un mese e un anno di età. Cerchiamo di capire di cosa si tratta e come possiamo agire per prevenirla Morte in culla: di cosa si tratta? La definizione Sids, che non corrisponde a una precisa patologia, si applica quando si possono escludere, (previa autopsia e...
neonati e nanna
Appena nato, il bambino non ha alcuna cognizione del giorno e della notte. Ha bisogno di tempo per regolarizzare il sonno e bilanciare in modo adeguato le ore di nanna con le ore del giorno Neonati e nanna, consigli utili per regolarizzare il sonno Neonati e nanna: un binomio non sempre scontato! Non avendo alcuna cognizione del tempo, un neonato durante...
danza
Danzare è come camminare sulle nuvole: passi, lenti, decisi che raccontano una storia! Attraverso la coordinazione del corpo, il bambino percepisce l’importanza del sè, la coscienza dell’altro e i confini dell’ambiente che sono li per essere sconfinati. La danza ed i bambini Danzare, un’azione che ogni giorno eseguiamo tutti inconsciamente. In modo particolare, i bambini danzano seguendo i propri ritmi: corrono...
ripetizioni
Può accadere che il nostro bambino non ottiene a scuola i risultati da noi sperati. Ma dietro a voti bassi o ad atteggiamenti di disagio nei confronti della scuola, potrebbero nascondersi altre realtà. Cerchiamo, quindi, di capirne le cause prima di intervenire in qualsiasi modo Mio figlio ha voti bassi a scuola: ripetizioni si o no? E' naturale che noi genitori...