Home Blog Pagina 28
Primi 3 mesi di vita del bambino
Tra i pensieri che tengono svegli i genitori (le mamme in mod particolare) è il corretto peso del proprio bambino. Dalla nascita, il peso del bambino deve andare ad aumentare costantemente e correttamente: cara mamma sai qual è il peso corretto di tuo figlio? Ecco dei consigli riguardanti il rapporto età/peso genericamente corretto. Crescita nei primi 3 mesi Alla nascita un...
l'educazione sessuale a scuola
Da qualche anno ormai l'educazione sessuale nelle scuole è divenuta un tabù. Ma perché l'ora di educazione sessuale a scuola scandalizza tanto i genitori? Informare significa proteggere I cambiamenti apportati dalla pubertà, come abbiamo spesso ribadito, sono alla base di tantissimi disturbi che subentrano con il periodo adolescenziale. Una ragazza o un ragazzo che, assiste inconsapevolmente alla totale trasformazione del proprio...
aereo con neonato
Chi ha mai detto che con un neonato non sia possibile viaggiare in aereo? Non solo è possibile, ma è anche più semplice di quel che si crede! Basta però rispettare alcune regole d'oro, ti aiuteranno a vivere il momento del viaggio come un'esperienza indimenticabile Primo viaggio in aereo con neonato: ecco alcune regole fondamentali per affrontare un viaggio sereno E'...
diario del bebè
Tenere un diario dalla gravidanza fino ai primi anni di vita del bambino è una scelta meravigliosa. Prima di tutto sarà un bel ricordo per quando il piccolo sarà cresciuto, secondo aiuterà anche voi a tenere sotto controllo l'andamento della gravidanza e ad imprimere per sempre momenti indimenticabili. Diario del Bebè: creiamolo insieme per renderlo ancora più speciale. Cos'è un diario...
asilo nido notturno
Il primo nido aperto anche di notte è stato inaugurato a Roma ormai qualche anno fa, oggi questo servizio è presente su quasi tutto il territorio nazionale. sono stati tanti i commenti sia negativi che positivi. Asilo nido notturno e voi che ne pensate? Cos’è un asilo nido notturno? Come si evince dal nome, l’asilo nido notturno è un servizio che...
Il bruchino portapenne
In questi giorni sta piovendo molto e fa freddo e i bambini in casa si annoiano. E se fuori piove che si fa? Si crea con la fantasia! Ecco alcune un'idea da fare assieme ai vostri bambini: un bruchino tutto mio. Un bruchino tutto mio! Creare un bruchino tutto mio non è una cosa difficile, né per l'adulto, nè per il bambino....
padre assente
I papà, ma oggigiorno anche le mamme, sono sempre più indaffarati, tra impegni lavorativi e gestione familiare e può capitare spesso di essere di malumore anche una volta tornati a casa. Poi esiste un altro caso, in cui il padre assente emotivamente e poco affettuoso non riconosce quanto possa essere dura la vita per i figli che meritano di...
psicomotricità
In alcune strutture per l’infanzia vengono proposte degli incontri e delle attività di psicomotricità. Si tratta di iniziative alquanto costruttive e positive per lo sviluppo e la crescita del bambino. Ma un dubbio sorge a molti genitori: cos’è e a cosa serve la psicomotricità per i bambini? Psicomotricità: come nasce? La psicomotricità è una scienza che ha lo scopo di osservare...
shantala
Lo Shantala, ovvero il massaggio indiano per neonati, rappresenta un continuum energetico fra la vita uterina e quella esterna. Attraverso il quale è possibile prolungare l’intimo contatto tra madre e figlio, come un’integrazione fisiologica naturale e cosciente La pratica del massaggio indiano per neonati, chiamato anche Shantala, è una delle più antiche e tradizionali arti indiane. Viene tramandata da madre in...
crosta lattea
La crosta lattea è un disturbo molto frequente nei neonati. Normalmente compare a partire dalla seconda settimana di vita e termina intorno al terzo mese. Scopriamo alcuni rimedi per trattare la comparsa della crosta lattea Normalmente, la comparsa della crosta lattea in un neonato viene associata alla dieta del bambino che è esclusivamente a base di latte. In realtà, questo...