Adolescenza (14-18 anni)

Adolescenza (14-18 anni): non più ragazzi, non ancora uomini (o donne).

L’adolescenza (14-18 anni) è la fase in cui l’individuo completa le modifiche somatiche e psicologiche e perde del tutto le caratteristiche dell’infanzia. La sessualità ad esempio raggiunge la forma alloerotica (il bisogno del partner). Il pensiero matura le forme logiche e l’egocentrismo infantile è ormai superato da una più completa coscienza di se e del proprio se inserito in un contesto sociale più ampio e complesso. Queste nuove “strutture” sono però solo abbozzate e non del tutto compiute, con il bisogno di essere consolidate attraverso le esperienze di vita.

Quanto su esposto fa comprendere bene come ci si trovi in una fase dello sviluppo in cui la  fragilità somatica e psicologica del soggetto è notevole. Interessante notare come l’adolescente sceglie linee di comportamento che possano “distinguerlo” dai coetanei, ma soprattutto dagli adulti, motivo per il quale con questi entra spesso in conflitto. In questa fase i cambiamenti sono all’ordine del giorno, in fatto di gusto, aspetto e carattere.

prescolarizzazione

Bambini e prescolarizzazione: perché non li lasciamo giocare ancora un po'?

Prima si chiamava “primina”, oggi prescolarizzazione. Ma è giusto lasciare che i bambini vengano privati del gioco? Cos’è la prescolarizzazione? Prescolarizzazione vuol dire iniziare prima la...
Gruppi WhatsApp dei genitori, figli sempre meno responsabili

Gruppi WhatsApp dei genitori, figli sempre meno responsabili

Gruppi WhatsApp dei genitori, figli sempre meno responsabili Impossibile non caderci, soprattutto per chi come me ha più di un figlio: c'è il gruppo della...
vaccini

Vaccini: è giusto o sbagliato vaccinare tuo figlio?

"Già a decorrere dall'anno scolastico in corso, trova applicazione la regola secondo cui, per accedere ai servizi educativi per l'infanzia e alle scuole dell'infanzia,...
si può superare la morte di un figlio

Vivere o sopravvivere: si può superare la morte di un figlio?

La perdita di una persona cara è sempre un momento di dolore. Chi se ne va lascia il vuoto intorno, ma quando ad andarsene...
combattiamo il pregiudizio

Cresciamo figli migliori dei padri: combattiamo il pregiudizio

Ci troviamo a vivere un momento difficile, un contesto storico dipinto di sciocche credenze. Invece di evolverci stiamo retrocedendo al Medioevo: perché? Il motivo...
La violenza è mancanza di educazione

Cade la neve come cadono i valori: siamo veramente l’esempio che vogliamo dare ai...

In questi giorni in cui l'inverno non sembra voler più andare via, sembra come se la neve stia surclassando la cronaca. In particolar modo...
Figli di Genitori Bestia: la separazione vista dagli occhi di un bambino

Figli di Genitori Bestia: la separazione vista dagli occhi di un bambino

Figli di Genitori Bestia: la separazione vista dagli occhi di un bambino Quando i genitori si separano, lo stato d'animo del genitore più debole grava...
abiti da sposa tendenze 2017

Come spiegare al bambino la morte del suo animale domestico?

Come spiegare al bambino la morte del suo animale domestico? Nei precedenti articoli abbiamo spiegato l'importanza di avere un animale domestico in famiglia, soprattutto in...
genitore elicottero

Che genitore sei? Se sei un genitore elicottero stai facendo del male al tuo...

Cosa significa genitore elicottero? E quali conseguenze comporta sullo sviluppo mentale dei nostri bambini? Scopriamolo insieme. Gli anni passano e le generazioni cambiano. Cambiano i...
quanto punti su tuo figlio speranze del genitore

Ma quanto punti su tuo figlio? Le speranze del genitore non sempre coincidono con...

Quante speranza riponiamo nei nostri figli? Qual è il genitore che non sogna di vedere i propri bambini diventare grandi, laureati, con un lavoro...