Home Sviluppo e crescita del bambino Adolescenza (14-18 anni)

Adolescenza (14-18 anni)

Adolescenza (14-18 anni): non più ragazzi, non ancora uomini (o donne).

L’adolescenza (14-18 anni) è la fase in cui l’individuo completa le modifiche somatiche e psicologiche e perde del tutto le caratteristiche dell’infanzia. La sessualità ad esempio raggiunge la forma alloerotica (il bisogno del partner). Il pensiero matura le forme logiche e l’egocentrismo infantile è ormai superato da una più completa coscienza di se e del proprio se inserito in un contesto sociale più ampio e complesso. Queste nuove “strutture” sono però solo abbozzate e non del tutto compiute, con il bisogno di essere consolidate attraverso le esperienze di vita.

Quanto su esposto fa comprendere bene come ci si trovi in una fase dello sviluppo in cui la  fragilità somatica e psicologica del soggetto è notevole. Interessante notare come l’adolescente sceglie linee di comportamento che possano “distinguerlo” dai coetanei, ma soprattutto dagli adulti, motivo per il quale con questi entra spesso in conflitto. In questa fase i cambiamenti sono all’ordine del giorno, in fatto di gusto, aspetto e carattere.

IMMAGINI DI BAMBINI E GENITORI SOCIAL

Immagini di bambini condivise e scatti rubati: genitori social a rischio

  Le foto di bambini sui social sono tenerissime: ritratti di facce e momenti dolci e simpatici. Le immagini di bambini che pubblicano i genitori...
Adolescenti, cattive abitudini e mode distruttive

Adolescenti, cattive abitudini e mode distruttive: che effetto fa l’alcool su un corpo che...

L’adolescenza, il corpo che cambia, le amicizie (spesso scelte con criteri sbagliati) e la voglia di vivere confusa con il “divertimento estremo”. Cosa accade...
millennials

Chi sono i Millennials? La generazione più numerosa della storia

I nati tra il 1980 ed il 2000 rappresentano la Generazione Y: i Millennials. Cioè coloro nati durante l’avvento della tecnologia e dello sviluppo....
punk rock

Sono un ribelle mamma, ragiono con la mia testa! Perché gli adolescenti amano il...

L’adolescenza è il momento in cui i giovani devono affrontare innumerevoli cambiamenti. Questi sono gli anni delle lotte dei primi amori e della scoperta...
ogni genitore nega di avere un figlio preferito

“Il cocco di casa”: ogni genitore nega di avere un figlio preferito

In ogni famiglia, con più di un figlio, una delle lotte giornaliere è la rivalità tra i figli. Gelosie, scontri e spesso problematiche in...
youtuber

Mamma, da grande voglio fare lo youtuber!

"Mamma, ,da grande voglio fare lo Youtuber!" Questa è stata la risposta di mio figlio Gabriele quando, tempo fa, gli chiesi cosa sogna fare...
Figli di Genitori Bestia: la separazione vista dagli occhi di un bambino

Figli di Genitori Bestia: la separazione vista dagli occhi di un bambino

Figli di Genitori Bestia: la separazione vista dagli occhi di un bambino Quando i genitori si separano, lo stato d'animo del genitore più debole grava...
Gruppi WhatsApp dei genitori, figli sempre meno responsabili

Gruppi WhatsApp dei genitori, figli sempre meno responsabili

Gruppi WhatsApp dei genitori, figli sempre meno responsabili Impossibile non caderci, soprattutto per chi come me ha più di un figlio: c'è il gruppo della...
genitore elicottero

Che genitore sei? Se sei un genitore elicottero stai facendo del male al tuo...

Cosa significa genitore elicottero? E quali conseguenze comporta sullo sviluppo mentale dei nostri bambini? Scopriamolo insieme. Gli anni passano e le generazioni cambiano. Cambiano i...
PET THERAPY

Pet therapy: educare e curare attraverso l'amore di un animale

Gli animali fanno stare meglio, a dirlo è il risultato di alcune ricerche scientifiche. La terapia con gli animali ormai è una pratica diffusa...