Home Sviluppo e crescita del bambino Adolescenza (14-18 anni)

Adolescenza (14-18 anni)

Adolescenza (14-18 anni): non più ragazzi, non ancora uomini (o donne).

L’adolescenza (14-18 anni) è la fase in cui l’individuo completa le modifiche somatiche e psicologiche e perde del tutto le caratteristiche dell’infanzia. La sessualità ad esempio raggiunge la forma alloerotica (il bisogno del partner). Il pensiero matura le forme logiche e l’egocentrismo infantile è ormai superato da una più completa coscienza di se e del proprio se inserito in un contesto sociale più ampio e complesso. Queste nuove “strutture” sono però solo abbozzate e non del tutto compiute, con il bisogno di essere consolidate attraverso le esperienze di vita.

Quanto su esposto fa comprendere bene come ci si trovi in una fase dello sviluppo in cui la  fragilità somatica e psicologica del soggetto è notevole. Interessante notare come l’adolescente sceglie linee di comportamento che possano “distinguerlo” dai coetanei, ma soprattutto dagli adulti, motivo per il quale con questi entra spesso in conflitto. In questa fase i cambiamenti sono all’ordine del giorno, in fatto di gusto, aspetto e carattere.

Scuola 2.0 tra cultura ed educazione

C’è che sta andando in rovina la scuola o la società? Scuola 2.0 tra...

La scuola cade a pezzi e con essa la nostra cultura ed educazione: Scuola 2.0 tra cultura ed educazione. Ma la colpa di chi è?...
Dipendenza da cibo: adolescenti a rischio

Dipendenza da cibo: adolescenti a rischio

Dipendenza da cibo: adolescenti a rischio Fino a pochi anni fa le forme di dipendenza più conosciute sono state quelle legate all'uso di sostanze. Oggi...
Bullismo e cyberbullismo

Dal bullismo al cyberbullismo – Come si evolve la società contemporanea

Ogni epoca ha la sua generazione e una guerra da affrontare. Ogni volta il nemico cambia a seconda della società. E questo è ciò...
ADOLESCENTI E GENITORI ALLE PRESE CON LA SCUOLA

Si torna a scuola: adolescenti e genitori tornano i problemi

L'inizio dell'anno scolastico segna anche l'inizio dei problemi in famiglia: ragazzi sommersi pagina da studiare, e genitori che tentano in ogni modo di spronare...
Qual'è lo sport più adatto per mio figlio?

Quale sport per mio figlio? Leggi i nostri consigli

Quale sport per mio figlio è più adatto? E pensare che quando eravamo bambine noi, non si poneva affatto questo quesito… Il nostro sport quotidiano...
L’autostima dei bambini ha bisogno di veri complimenti non finti elogi

L’autostima dei bambini ha bisogno di veri complimenti non finti elogi

Ogni volta che un genitore si rivolge al proprio figlio complimentandosi con lui lo riempie di gioia. Il bambino si sente apprezzato ed accettato...
PALLONCINI SENZA ELIO

Palloncini per feste che volano senza elio

Organizzare una festa per il tuo bambino non è mai cosa facile, soprattutto quando si tratta di prepararla in casa propria. Tra le preoccupazioni...
vaccini

Vaccini: è giusto o sbagliato vaccinare tuo figlio?

"Già a decorrere dall'anno scolastico in corso, trova applicazione la regola secondo cui, per accedere ai servizi educativi per l'infanzia e alle scuole dell'infanzia,...
Alternanza scuola-lavoro: tutte le novità

Alternanza scuola-lavoro: tutte le novità

Alternanza scuola-lavoro: tutte le novità L'alternanza scuola-lavoro si insinua sempre più nei percorsi scolastici e tra le novità c'è la possibilità di essere svolta anche...
Droghe, alcol ed altri eccessi: le paure dei genitori

Droghe, alcol ed altri eccessi: le paure dei genitori

Droghe, alcol ed altri eccessi: le paure dei genitori sono davvero infinite. Più si va avanti negli anni e più nascono mode terrificanti tra...