Sviluppo e crescita del bambino

Sviluppo e crescita del bambino, dal concepimento all’adolescenza

In questa sezione di Mondo Mamma dedicata allo sviluppo e crescita del bambino approfondiremo tutte le fasi: dal concepimento alla gravidanze ed al parto, al periodo neonatale, fino a trattare i temi dell’infanzia e poi dell’adolescenza.

Analizzeremo tutte le fasi di sviluppo e crescita del bambino, con particola attenzione alla acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.

Forniremo indicazioni sui controlli periodici, sull’alimentazione, sull’igiene personale, sul sonno, lo sviluppo psicomotorio, e tante altre notizie utili. La sezione è suddivisa in sotto categorie che vanno a coprire le principali fasi di crescita del bambino:

  • Concepimento, gravidanza e parto
  • Neonato (0-12 mesi)
  • Infanzia
    • Prima infanzia (1-2 anni)
    • Seconda infanzia (3-5 anni)
    • Terza infanzia (6-10 anni)
  • Preadolescenza (11-13 anni)
  • Adolescenza (11-18 anni)
settimana 32

Settimana 32: le posizioni per il travaglio

Giunte alla settimana 32 di gravidanza, è una buona idea iniziare ad esercitarsi in alcune delle posizioni che vi aiuteranno durante le diverse fasi...
Ciuccio si o ciuccio no? Ecco alcune regole da sapere

Ciuccio si o ciuccio no? Ecco alcune regole da sapere

Scopriamo insieme alcune regole che tutti i genitori dovrebbero sapere riguardo l'utilizzo del ciuccio. Ecco tutti i pro ed i contro e alcuni consigli...
Adolescenza: età di crisi e di evoluzione

Adolescenza: età di crisi e di evoluzione

Adolescenza: età di crisi e di evoluzione L’adolescenza, per i cambiamenti a cui sottopone, è un periodo di crisi. Nell'uso comune, tale termine assume un’accezione...
tempo

Concetto di Tempo: quant’è importante per un bambino?

Il concetto del tempo per un bambino non è assolutamente come quello di un adulto. Ma quant'è importante raggiungere una consapevolezza temporale per lo...
ogni genitore nega di avere un figlio preferito

“Il cocco di casa”: ogni genitore nega di avere un figlio preferito

In ogni famiglia, con più di un figlio, una delle lotte giornaliere è la rivalità tra i figli. Gelosie, scontri e spesso problematiche in...
Consigli per il travaglio

Consigli per il travaglio

Se non si tratta della prima gravidanza, allora sai bene a cosa stai andando incontro una volta giunta alla data presunta del parto. E'...
Crisi isteriche durante la notte? Ecco come comportarsi nei confronti del bambino

Crisi isteriche durante la notte? Ecco come comportarsi nei confronti del bambino

Crisi isteriche durante la notte? Ecco come comportarsi nei confronti del bambino Capita anche al tuo bambino che, in piena notte, inizia ad urlare e...
PAOLA D'ORDINE RIDERE

Parola d'ordine: ridere

Una risata può far bene alla nostra mente e al nostro cuore. Ridere aiuta a guarire, o quantomeno a star meglio. Per di più,...
Bambini ed adolescenti: quali sono le cause del dolore toracico

Bambini ed adolescenti: quali sono le cause del dolore toracico?

Il dolore toracico sopraggiunge per diversi motivi che apparentemente sembrano non gravi, ma che a volte possono essere addirittura mortali. Molto spesso il dolore...
salute in gravidanza

Settimana 15: salute e sicurezza alimentare e sul lavoro

Forse avete sentito parlare dei rischi correlati alla gravidanza. Alcuni sono veri altri si basano su informazioni errate. Vediamo a partire dalla settimana 15...