Sviluppo e crescita del bambino

Sviluppo e crescita del bambino, dal concepimento all’adolescenza

In questa sezione di Mondo Mamma dedicata allo sviluppo e crescita del bambino approfondiremo tutte le fasi: dal concepimento alla gravidanze ed al parto, al periodo neonatale, fino a trattare i temi dell’infanzia e poi dell’adolescenza.

Analizzeremo tutte le fasi di sviluppo e crescita del bambino, con particola attenzione alla acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.

Forniremo indicazioni sui controlli periodici, sull’alimentazione, sull’igiene personale, sul sonno, lo sviluppo psicomotorio, e tante altre notizie utili. La sezione è suddivisa in sotto categorie che vanno a coprire le principali fasi di crescita del bambino:

  • Concepimento, gravidanza e parto
  • Neonato (0-12 mesi)
  • Infanzia
    • Prima infanzia (1-2 anni)
    • Seconda infanzia (3-5 anni)
    • Terza infanzia (6-10 anni)
  • Preadolescenza (11-13 anni)
  • Adolescenza (11-18 anni)
paradontite

Parodontite in gravidanza: sintomi e rimedi per prevenirla

La parodontite è un'infezione delle gengive e dei tessuti che circondano e sostengono i denti e si tratta del secondo e più grave stadio...
salute in gravidanza

Essere mamma oggi, fra gravidanza, parto e tradizioni

La gravidanza è un’esperienza straordinaria. Viverla consapevolmente aiuta sicuramente ad affrontare il periodo con grande serenità arrivando al momento del parto senza turbamenti. Essere...
abiti da sposa tendenze 2017

Come spiegare al bambino la morte del suo animale domestico?

Come spiegare al bambino la morte del suo animale domestico? Nei precedenti articoli abbiamo spiegato l'importanza di avere un animale domestico in famiglia, soprattutto in...
Consigli per il travaglio

Consigli per il travaglio

Se non si tratta della prima gravidanza, allora sai bene a cosa stai andando incontro una volta giunta alla data presunta del parto. E'...
Ciuccio si o ciuccio no? Ecco alcune regole da sapere

Ciuccio si o ciuccio no? Ecco alcune regole da sapere

Scopriamo insieme alcune regole che tutti i genitori dovrebbero sapere riguardo l'utilizzo del ciuccio. Ecco tutti i pro ed i contro e alcuni consigli...
musica in gravidanza

La musica in gravidanza: cosa prova il feto?

Un figlio percepisce la voce della mamma e la sua melodia sin da quando è nel grembo e la musica, una volta venuti al...
lettura bambini

Crea un angolo di lettura Montessori per il tuo bambino

Stimolare i bambini alla lettura è fondamentale per il loro sviluppo cognitivo. Stimoliamo quindi la curiosità per i libri ed abituiamoli a leggere fin...
Settimana 38

Settimana 38: induzione – sollievo dal dolore in travaglio

Talvolta, il travaglio deve essere indotto artificialmente a causa di un problema come la pre-eclampsia, un'emorragia, il diabete, oppure se avete passato da tempo...
Disturbo Narcisistico di Personalità

Aiuto non riconosco più mio figlio: cause e conseguenze del Disturbo Narcisistico di Personalità

Il disturbo narcisistico di personalità affonda le proprie radici nella relazione genitoriale. E' un disturbo che potrebbe emergere in età avanzata, ma solitamente le...
ADHD

ADHD: quanto ne sappiamo del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività?

ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), cioè Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, è un disturbo neurobiologico che si presenta a partire dall’età infantile....