Sviluppo e crescita del bambino

Sviluppo e crescita del bambino, dal concepimento all’adolescenza

In questa sezione di Mondo Mamma dedicata allo sviluppo e crescita del bambino approfondiremo tutte le fasi: dal concepimento alla gravidanze ed al parto, al periodo neonatale, fino a trattare i temi dell’infanzia e poi dell’adolescenza.

Analizzeremo tutte le fasi di sviluppo e crescita del bambino, con particola attenzione alla acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.

Forniremo indicazioni sui controlli periodici, sull’alimentazione, sull’igiene personale, sul sonno, lo sviluppo psicomotorio, e tante altre notizie utili. La sezione è suddivisa in sotto categorie che vanno a coprire le principali fasi di crescita del bambino:

  • Concepimento, gravidanza e parto
  • Neonato (0-12 mesi)
  • Infanzia
    • Prima infanzia (1-2 anni)
    • Seconda infanzia (3-5 anni)
    • Terza infanzia (6-10 anni)
  • Preadolescenza (11-13 anni)
  • Adolescenza (11-18 anni)
settimana 24

Settimana 24: abbigliamento e attrezzatura per il bambino

In settimana 24 di gravidanza, iniziare a programmare che cosa dovete acquistare per il bambino, in modo da avere almeno l'indispensabile al momento della...
settimana 13

Settimana 13: i professionisti della salute

Ora che siete alla settimana 13 di gravidanza e, quindi, alla fine del primo trimestre e lo stato di gravidanza è evidente, dovete iniziare...
Adolescenti, cattive abitudini e mode distruttive

Adolescenti, cattive abitudini e mode distruttive: che effetto fa l’alcool su un corpo che...

L’adolescenza, il corpo che cambia, le amicizie (spesso scelte con criteri sbagliati) e la voglia di vivere confusa con il “divertimento estremo”. Cosa accade...
Quando l'adolescenza finisce arriva la sindrome del nido vuoto

Quando l'adolescenza finisce arriva la sindrome del nido vuoto

Quando l'adolescenza finisce arriva la sindrome del nido vuoto C'è un momento preciso in cui l'adolescenza finisce? E' difficile dirlo. Con il raggiungimento della maggiore...
lavoretti festa della donna

Lavoretti festa della donna: realizza con la tua bambina un lavoretto a voi dedicato

Cosa c'è di meglio per noi mamme che trascorrere la giornata internazionale delle donne insieme ai propri figli? Allora dedichiamo il nostro tempo per...
Riciclare pannolini usati? A Treviso ora si può!

Riciclare pannolini usati? A Treviso ora si può!

Riciclare pannolini usati? A Treviso ora si può! La notizia arriva direttamente da Treviso: la grande quantità di pannolini che vengono normalmente usati in famiglia,...
Balbuzie infantile

Perché mio figlio ha iniziato a balbettare? Cos’è la balbuzie infantile?

Quando un bambino inizia a parlare con frasi di senso compiuto, scopre un modo attraverso il quale esprimere tante cose. Durante questa fase è...
Consigli per il travaglio

Consigli per il travaglio

Se non si tratta della prima gravidanza, allora sai bene a cosa stai andando incontro una volta giunta alla data presunta del parto. E'...
Educazione alimentare: “come” si mangia

Educazione alimentare: 3 semplici regole a tavola

L’educazione serve ad un bambino per crescere bene: apprendere alcune regole e limiti serve per diventare grandi. Anche mangiare serve a crescere e per farlo...
Come affrontare le crisi ed il conflitto con i figli adolescenti

Come affrontare le crisi ed il conflitto con i figli adolescenti?

Come affrontare le crisi ed il conflitto con i figli adolescenti L'adolescenza è un periodo particolarmente burrascoso e ricco di cambiamenti, dove i figli si...