Sviluppo e crescita del bambino

Sviluppo e crescita del bambino, dal concepimento all’adolescenza

In questa sezione di Mondo Mamma dedicata allo sviluppo e crescita del bambino approfondiremo tutte le fasi: dal concepimento alla gravidanze ed al parto, al periodo neonatale, fino a trattare i temi dell’infanzia e poi dell’adolescenza.

Analizzeremo tutte le fasi di sviluppo e crescita del bambino, con particola attenzione alla acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.

Forniremo indicazioni sui controlli periodici, sull’alimentazione, sull’igiene personale, sul sonno, lo sviluppo psicomotorio, e tante altre notizie utili. La sezione è suddivisa in sotto categorie che vanno a coprire le principali fasi di crescita del bambino:

  • Concepimento, gravidanza e parto
  • Neonato (0-12 mesi)
  • Infanzia
    • Prima infanzia (1-2 anni)
    • Seconda infanzia (3-5 anni)
    • Terza infanzia (6-10 anni)
  • Preadolescenza (11-13 anni)
  • Adolescenza (11-18 anni)
Crisi isteriche durante la notte? Ecco come comportarsi nei confronti del bambino

Crisi isteriche durante la notte? Ecco come comportarsi nei confronti del bambino

Crisi isteriche durante la notte? Ecco come comportarsi nei confronti del bambino Capita anche al tuo bambino che, in piena notte, inizia ad urlare e...
latte in polvere

Latte in polvere, consigli sull’allattamento artificiale

Se decidete di allattare il vostro bambino con il biberon, dovrete anzitutto essere convinte della decisione. Non sentitevi in colpa o non pensate che...
Insegniamo ai nostri figli a scoprirsi e raccontarsi

Papà raccontami una favola! Insegniamo ai nostri figli a scoprirsi e raccontarsi

Ascoltare e raccontare una favola o una fiaba ci catapulta in quei meravigliosi mondi lontani. Paesaggi colorati, casa di molti eroi principesse e animali...
paradontite

Parodontite in gravidanza: sintomi e rimedi per prevenirla

La parodontite è un'infezione delle gengive e dei tessuti che circondano e sostengono i denti e si tratta del secondo e più grave stadio...
perché i bambini mordono

Perché i bambini mordono?

I bambini nel loro percorso di crescita devono superare delle fasi che spesso lasciano perplessi gli adulti. Una di queste fasi, che solitamente preoccua...
Settimana 40

Settimana 40: travaglio e parto

Giunte alla settimana 40, e quindi alla fine della gravidanza è improbabile che non riconosciate l'inizio del travaglio perché i segnali, quando arrivano, sono...
Ecco le attrezzature e i prodotti indispensabili per l'igiene personale del tuo bambino

Igiene personale del tuo bambino: ecco le attrezzature e i prodotti indispensabili

Igiene personale del tuo bambino: ecco le attrezzature e i prodotti indispensabili Quando parliamo di igiene personale del nostro bambino pensiamo subito al momento del...
Il fenomeno del bullismo: come riconoscerlo?

Il fenomeno del bullismo: come riconoscerlo?

Il fenomeno del bullismo: come riconoscerlo? Purtroppo al giorno d'oggi se ne sente parlare sempre più spesso di ragazzi che si tolgono la vita perché...
gioco simbolico

Cosa rappresenta il gioco simbolico?

Il gioco simbolico è il saper rappresentare un qualcosa che al momento non è presente o percepibile dal bambino. Ma che cosa significa realmente? Cos’è...
settimana 6

Settimana 6: è il momento delle scelte prenatali

Normalmente, la settimana 6 è il momento giusto per prendere delle decisioni important: la persona che vi seguirà durante tutta la gravidanza e il...