Sviluppo e crescita del bambino

Sviluppo e crescita del bambino, dal concepimento all’adolescenza

In questa sezione di Mondo Mamma dedicata allo sviluppo e crescita del bambino approfondiremo tutte le fasi: dal concepimento alla gravidanze ed al parto, al periodo neonatale, fino a trattare i temi dell’infanzia e poi dell’adolescenza.

Analizzeremo tutte le fasi di sviluppo e crescita del bambino, con particola attenzione alla acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.

Forniremo indicazioni sui controlli periodici, sull’alimentazione, sull’igiene personale, sul sonno, lo sviluppo psicomotorio, e tante altre notizie utili. La sezione è suddivisa in sotto categorie che vanno a coprire le principali fasi di crescita del bambino:

  • Concepimento, gravidanza e parto
  • Neonato (0-12 mesi)
  • Infanzia
    • Prima infanzia (1-2 anni)
    • Seconda infanzia (3-5 anni)
    • Terza infanzia (6-10 anni)
  • Preadolescenza (11-13 anni)
  • Adolescenza (11-18 anni)
Come curare o prevenire la diastasi addominale

Scopri come curare o prevenire la diastasi addominale

Scopri come curare o prevenire la diastasi addominale Nel precedente articolo abbiamo scoperto che la diastasi addominale è un disturbo molto diffuso ma poco conosciuto,...
aereo con neonato

Primo viaggio in aereo con neonato: ecco alcune regole fondamentali per affrontare un viaggio...

Chi ha mai detto che con un neonato non sia possibile viaggiare in aereo? Non solo è possibile, ma è anche più semplice di...
La violenza è mancanza di educazione

Cade la neve come cadono i valori: siamo veramente l’esempio che vogliamo dare ai...

In questi giorni in cui l'inverno non sembra voler più andare via, sembra come se la neve stia surclassando la cronaca. In particolar modo...
Curiosità sulla gravidanza

Curiosità sulla gravidanza che forse non sai

La gravidanza è il più bel miracolo che la natura possa offrire. Il lungo percorso offre infinite emozioni, quasi sempre positive, ma spesso anche...
settimana 22

Settimana 22, rilassamento e massaggi

Durante la gravidanza è molto importante sapersi rilassare, sia mentalmente che fisicamente, perché vi aiuta a riposare. Sapere come rilassare il vostro corpo  durante...
settimana 37

Settimana 37: il parto si avvicina

Sei giunta alla settimana 37 di gravidanza? Allora devi sapere che... il parto si avvicina! Tra la settimana 36 e la settimana 38 è...
aiutare i nostri figli a difendersi da spiacevoli esperienze

Giudizi e critiche: come possiamo aiutare i nostri figli a difendersi da spiacevoli esperienze

Giudizi e critiche sono delle azioni che, soprattutto, in età adolescenziale e preadolescenziale possono creare dei forti traumi. Il genitore non deve tenere il...
vaccini obbligatori

Cosa accade se mamma e papà sono in disaccordo riguardo i vaccini obbligatori?

Cosa accade se mamma e papà sono in disaccordo riguardo i vaccini obbligatori? In base al Decreto Vaccini in Italia, che si è reso necessario...
Dismorfofobia adolescenziale

Cos’ha il mio corpo che non va? Sai cos’è il dismorfismo adolescenziale?

Il dismorfismo disturbo che nasce da una preoccupazione costante per uno o più difetti riguardanti il proprio corpo. Spesso questo difetto sopraggiunge nel periodo...
settimana 8

Settimana 8: esami di routine e visita di accettazione

Il primo check-up prenatale avviene tra la settimana 8 e la settimana 12, presso lo studio del vostro ginecologo o nell'ospedale dove prevedete di...