Sviluppo e crescita del bambino

Sviluppo e crescita del bambino, dal concepimento all’adolescenza

In questa sezione di Mondo Mamma dedicata allo sviluppo e crescita del bambino approfondiremo tutte le fasi: dal concepimento alla gravidanze ed al parto, al periodo neonatale, fino a trattare i temi dell’infanzia e poi dell’adolescenza.

Analizzeremo tutte le fasi di sviluppo e crescita del bambino, con particola attenzione alla acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.

Forniremo indicazioni sui controlli periodici, sull’alimentazione, sull’igiene personale, sul sonno, lo sviluppo psicomotorio, e tante altre notizie utili. La sezione è suddivisa in sotto categorie che vanno a coprire le principali fasi di crescita del bambino:

  • Concepimento, gravidanza e parto
  • Neonato (0-12 mesi)
  • Infanzia
    • Prima infanzia (1-2 anni)
    • Seconda infanzia (3-5 anni)
    • Terza infanzia (6-10 anni)
  • Preadolescenza (11-13 anni)
  • Adolescenza (11-18 anni)
L'importanza dello yoga in gravidanza

L'importanza dello yoga in gravidanza

L'importanza dello yoga in gravidanza Non finiremo mai di sottolineare l’importanza dello sport in gravidanza. L’attività fisica infatti (purché praticata senza eccessi) aiuta l’ossigenazione del corpo. Inoltre...
il rifiuto della masticazione

Tutto quello che dovete sapere sulla masticazione e deglutizione dei bambini per non farsi...

La fase orale è un momento dello sviluppo del bambino che occupa i primi anni di vita. In questa fase il bambino impara la...
IL PIANTO DI UN BAMBINO

Il pianto di un bambino è il suo modo di comunicare

Il pianto è un mezzo attraverso il quale un bambino comunica, anche dopo che impara a parlare. Ma è sempre segno di bisogno reale?...
Camminare a piedi nudi

Camminare a piedi nudi: scopri i benefici per il tuo bambino

Quante volte raccogliamo da terra la scarpina o il calzino del nostro bambino che già a pochi mesi di vita mostra subito il desiderio...
“Sei come tua madre”: perché i figli assomigliano alle mamme

“Sei come tua madre”: perché i figli assomigliano alle mamme?

Perché una persona, soprattutto nei primi anni di vita tende ad avere i tipici tratti caratteriale materni? Il carattere si forma e muta crescendo,...
settimana 24

Settimana 24: abbigliamento e attrezzatura per il bambino

In settimana 24 di gravidanza, iniziare a programmare che cosa dovete acquistare per il bambino, in modo da avere almeno l'indispensabile al momento della...
depressione in gravidanza

Depressione in gravidanza: quando l’attesa non è un momento di felicità

La maternità dovrebbe essere per una donna il momento più bello della sua vita. E se questi preziosi attimi fossero oscurati da un’oscura presenza?...
Come affrontare le crisi ed il conflitto con i figli adolescenti

Come affrontare le crisi ed il conflitto con i figli adolescenti?

Come affrontare le crisi ed il conflitto con i figli adolescenti L'adolescenza è un periodo particolarmente burrascoso e ricco di cambiamenti, dove i figli si...
Ciuccio si o ciuccio no? Ecco alcune regole da sapere

Ciuccio si o ciuccio no? Ecco alcune regole da sapere

Scopriamo insieme alcune regole che tutti i genitori dovrebbero sapere riguardo l'utilizzo del ciuccio. Ecco tutti i pro ed i contro e alcuni consigli...
diritto di sporcarsi

I bambini hanno diritto di sporcarsi!

E' primavera! Cosa c'è di meglio che trascorrere le giornate all'aria aperta con il proprio bambino? Che sia al parco, o nel cortile di...