Home Sviluppo e crescita del bambino Preadolescenza (11-13 anni)

Preadolescenza (11-13 anni)

Preadolescenza (11-13 anni): non più bambini non ancora ragazzi

Con preadolescenza indichiamo il periodo di passaggio dalla fase dell’infanzia a quella adolescenziale. Mediamente il periodo dura 2 anni, dagli 11 ai 13 (ma ovviamente varia da individuo ad individuo). In questa fase i cambiamenti fisici (dovuti allo sviluppo ormonale) sono appena accennati. Si tratta in pratica di una sorta di “limbo”, un periodo in cui si è in bilico tra l’infanzia e l’adolescenza.

Il preadolescente è poco più di un bambino, ma che comincia a sviluppare sia dal punto di vista fisico che cognitivo atteggiamenti da adolescente. E’ una fase in cui si è un po’ un “ibrido”, non di rado i preadolescenti passano da momenti in cui si comportano come bambini (nel giocare, nella scelta dei vestiti) a momenti in cui assumono atteggiamenti del tutto opposti, ad esempio manifestando interesse e curiosità verso l’altro sesso. Fisicamente inizia il periodo di crescita in altezza ed un leggerissimo accenno del seno nelle femmine.

adolescenti e sessualità

Adolescenti e sessualità: come affrontare i cambiamenti

L’adolescenza è spensieratezza,  ma anche momento di cambiamenti. Non si ha più la certezza di chi si è: bambini o adulti? È in questo...
Gruppi WhatsApp dei genitori, figli sempre meno responsabili

Gruppi WhatsApp dei genitori, figli sempre meno responsabili

Gruppi WhatsApp dei genitori, figli sempre meno responsabili Impossibile non caderci, soprattutto per chi come me ha più di un figlio: c'è il gruppo della...
punk rock

Sono un ribelle mamma, ragiono con la mia testa! Perché gli adolescenti amano il...

L’adolescenza è il momento in cui i giovani devono affrontare innumerevoli cambiamenti. Questi sono gli anni delle lotte dei primi amori e della scoperta...
La violenza è mancanza di educazione

Cade la neve come cadono i valori: siamo veramente l’esempio che vogliamo dare ai...

In questi giorni in cui l'inverno non sembra voler più andare via, sembra come se la neve stia surclassando la cronaca. In particolar modo...
teatro

Perché fare teatro rende felice i nostri bambini?

Il teatro è un oblò magico attraverso il quale il bambino inizia a vedere il mondo sotto ogni prospettiva, imparando a muovervi i primi...
Separazione dei genitori? Regole da rispettare per il bene dei figli

Separazione dei genitori? Regole da rispettare per il bene dei figli

Separazione dei genitori? Regole da rispettare per il bene dei figli Purtroppo la separazione dei genitori è un'evento sempre più comune oggigiorno e, molto spesso,...
preadolescenza

Preadolescenza: come preparare nostro figlio ai cambiamenti?

La preadolescenza è una fase molto delicata poiché è il periodo di transizione tra l'infanzia e l'adolescenza. Se non affrontato come si deve, può...
Cara mamma, approfitta del Black Friday e fai contento il tuo bambino!

Cara mamma, approfitta del Black Friday e fai contento il tuo bambino!

Cara mamma, approfitta del Black Friday e fai contento il tuo bambino! Sei amante dello shopping ma molto spesso devi limitare gli acquisti solo per...
Sport e ansia da prestazione, ecco gli accorgimenti che i genitori devono adottare per evitarla

Sport e ansia da prestazione, ecco gli accorgimenti che i genitori devono adottare...

Sport e ansia da prestazione, ecco gli accorgimenti che i genitori devono adottare Pianto, crisi di ansia,problemi ad addormentarsi, sintomi somatici come mal di pancia,...
Disturbo Narcisistico di Personalità

Aiuto non riconosco più mio figlio: cause e conseguenze del Disturbo Narcisistico di Personalità

Il disturbo narcisistico di personalità affonda le proprie radici nella relazione genitoriale. E' un disturbo che potrebbe emergere in età avanzata, ma solitamente le...