Preadolescenza (11-13 anni)

Preadolescenza (11-13 anni): non più bambini non ancora ragazzi

Con preadolescenza indichiamo il periodo di passaggio dalla fase dell’infanzia a quella adolescenziale. Mediamente il periodo dura 2 anni, dagli 11 ai 13 (ma ovviamente varia da individuo ad individuo). In questa fase i cambiamenti fisici (dovuti allo sviluppo ormonale) sono appena accennati. Si tratta in pratica di una sorta di “limbo”, un periodo in cui si è in bilico tra l’infanzia e l’adolescenza.

Il preadolescente è poco più di un bambino, ma che comincia a sviluppare sia dal punto di vista fisico che cognitivo atteggiamenti da adolescente. E’ una fase in cui si è un po’ un “ibrido”, non di rado i preadolescenti passano da momenti in cui si comportano come bambini (nel giocare, nella scelta dei vestiti) a momenti in cui assumono atteggiamenti del tutto opposti, ad esempio manifestando interesse e curiosità verso l’altro sesso. Fisicamente inizia il periodo di crescita in altezza ed un leggerissimo accenno del seno nelle femmine.

Scuola 2.0 tra cultura ed educazione

C’è che sta andando in rovina la scuola o la società? Scuola 2.0 tra...

La scuola cade a pezzi e con essa la nostra cultura ed educazione: Scuola 2.0 tra cultura ed educazione. Ma la colpa di chi è?...
Essere Sibling

Essere Sibling: cosa vuol dire essere fratelli e sorelle di persone con disabilità?

Le realtà a cui appartengo le persone con disabilità coinvolgono tutti coloro che ruotano attorno ad essi. Prima di tutto i genitori, con i...
La violenza è mancanza di educazione

Cade la neve come cadono i valori: siamo veramente l’esempio che vogliamo dare ai...

In questi giorni in cui l'inverno non sembra voler più andare via, sembra come se la neve stia surclassando la cronaca. In particolar modo...

Dobbiamo insegnare ai nostri figli il valore delle persone: educare al sentimento

I sentimenti, le emozioni, il rispetto sono valori che stanno svanendo all'orizzonte. I giovani a stento sanno cosa siano i sentimenti e le emozioni....
danni psicologici causati da un ambiente familiare abusante

Cosa accade quando il mostro è dentro casa? Ecco i danni psicologici causati da...

Ultimamente si sente parlare sempre più spesso di situazioni crudeli che colpiscono gli esseri più innocenti: i bambini. Abusi e violenze indicibili, dalle percosse...
teatro

Perché fare teatro rende felice i nostri bambini?

Il teatro è un oblò magico attraverso il quale il bambino inizia a vedere il mondo sotto ogni prospettiva, imparando a muovervi i primi...
Crack della gioventù il ritorno di una sostanza che fa paura

Il “Crack” della gioventù: il ritorno di una sostanza che fa paura

Ormai alla portata di tutti, il crack sta, sfortunatamente spopolando tra i giovanissimi. Il crack è tra le droghe che sviluppano comportamenti atti alla...