Sviluppo e crescita del bambino

Sviluppo e crescita del bambino, dal concepimento all’adolescenza

In questa sezione di Mondo Mamma dedicata allo sviluppo e crescita del bambino approfondiremo tutte le fasi: dal concepimento alla gravidanze ed al parto, al periodo neonatale, fino a trattare i temi dell’infanzia e poi dell’adolescenza.

Analizzeremo tutte le fasi di sviluppo e crescita del bambino, con particola attenzione alla acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.

Forniremo indicazioni sui controlli periodici, sull’alimentazione, sull’igiene personale, sul sonno, lo sviluppo psicomotorio, e tante altre notizie utili. La sezione è suddivisa in sotto categorie che vanno a coprire le principali fasi di crescita del bambino:

  • Concepimento, gravidanza e parto
  • Neonato (0-12 mesi)
  • Infanzia
    • Prima infanzia (1-2 anni)
    • Seconda infanzia (3-5 anni)
    • Terza infanzia (6-10 anni)
  • Preadolescenza (11-13 anni)
  • Adolescenza (11-18 anni)
Chi erano le balie e come mai non esistono più?

Chi erano le balie e come mai non esistono più?

Chi erano le balie e come mai non esistono più? Una figura molto comune fino ai primi anni del Novecento e ormai scomparsa nella società...
gioco simbolico

Cosa rappresenta il gioco simbolico?

Il gioco simbolico è il saper rappresentare un qualcosa che al momento non è presente o percepibile dal bambino. Ma che cosa significa realmente? Cos’è...
concepire un bambino

Preparazione alla gravidanza: ecco cosa fare prima di concepire un bambino

Almeno tre mesi prima di concepire un bambino, è importante seguire una preparazione dal punto di vista fisico e sanitario, da parte di entrambe...
tatto

Perché la stimolazione del tatto è importante per i bambini?

Il tatto, come l’udito, è tra i primi sensi che si sviluppano nell’essere umano, già da quando è ancora un feto nel grembo materno....
bambini e animali

Bambini e animali: un rapporto speciale e salutare per i bambini

Se il tuo bambino mostra spesso il desiderio di avere un animale in casa, inizia a pensare che si tratta di una scelta salutare....
settimana 24

Settimana 24: abbigliamento e attrezzatura per il bambino

In settimana 24 di gravidanza, iniziare a programmare che cosa dovete acquistare per il bambino, in modo da avere almeno l'indispensabile al momento della...
Settimana 39

Settimana 39: possibili complicanze del parto

Giunte ormai alla settimana 39 di gravidanza, il bambino è pronto per nascere. Sebbene ogni mamma confida in un parto veloce e senza ostacoli,...
Screening neonatale e test metabolici, di cosa si tratta?

Screening neonatale e test metabolici, di cosa si tratta?

Screening neonatale e test metabolici, di cosa si tratta? Lo screening neonatale è un esame che viene normalmente eseguito ai neonati che non presentano evidenti...
Temper Tantrum

Mamma sai cosa sono i Temper Tantrum? Impariamo ad affrontarli

Vi è mai capitato di restare a bocca aperta difronte ad una scenata esagerata di vostro figlio? Un momento di completa esplosione, capricci senza...
abitudini alimentari

Le abitudini alimentari dei bambini sono la causa dell’obesità dell’adulto, scopri perché

Le abitudini alimentari che vengono impostate ai nostri bambini incidono pesantemente sulla loro salute futura. E spesso un'alimentazione poco sana è la causa dell'obesità...