Sviluppo e crescita del bambino

Sviluppo e crescita del bambino, dal concepimento all’adolescenza

In questa sezione di Mondo Mamma dedicata allo sviluppo e crescita del bambino approfondiremo tutte le fasi: dal concepimento alla gravidanze ed al parto, al periodo neonatale, fino a trattare i temi dell’infanzia e poi dell’adolescenza.

Analizzeremo tutte le fasi di sviluppo e crescita del bambino, con particola attenzione alla acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.

Forniremo indicazioni sui controlli periodici, sull’alimentazione, sull’igiene personale, sul sonno, lo sviluppo psicomotorio, e tante altre notizie utili. La sezione è suddivisa in sotto categorie che vanno a coprire le principali fasi di crescita del bambino:

  • Concepimento, gravidanza e parto
  • Neonato (0-12 mesi)
  • Infanzia
    • Prima infanzia (1-2 anni)
    • Seconda infanzia (3-5 anni)
    • Terza infanzia (6-10 anni)
  • Preadolescenza (11-13 anni)
  • Adolescenza (11-18 anni)
costumi di carnevale

Tutto pronto per il Carnevale dei bambini? Ecco alcuni abiti di Carnevale originali

Tutto pronto per il Carnevale dei bambini? Ecco alcuni abiti di Carnevale originali Il Carnevale è una delle festività più attese dai bambini che non...
gioco euristico

Il gioco Euristico: che cos’è e perché proporlo al bambino anche in casa?

Ogni fase di crescita del bambino prevede delle attività e dei percorsi mirati allo sviluppo del bambino. Ci sono dei giochi che possono essere...
nascere con la camicia

Sai cosa significa nascere con la camicia?

Sai cosa significa nascere con la camicia? Anche se capita raramente, è possibile che un medico, durante il parto dica alla mamma che il bambino...
Bambini ed adolescenti: quali sono le cause del dolore toracico

Bambini ed adolescenti: quali sono le cause del dolore toracico?

Il dolore toracico sopraggiunge per diversi motivi che apparentemente sembrano non gravi, ma che a volte possono essere addirittura mortali. Molto spesso il dolore...
ALLATTARE AL SENO IN PUBBLICO

Allattare al seno in pubblico: regole naturali e diritti del bambino

Negli ultimi anni, sono diventate sempre più numerose le notizie di donne allontanate da luoghi pubblici, perché in procinto di allattare al seno il...
Screening neonatale e test metabolici, di cosa si tratta?

Screening neonatale e test metabolici, di cosa si tratta?

Screening neonatale e test metabolici, di cosa si tratta? Lo screening neonatale è un esame che viene normalmente eseguito ai neonati che non presentano evidenti...
empatia

Quanto è importante educare i nostri figli all'empatia?

Negli anni 2000 c'è stato un notevole calo del sentimento empatico: gli studenti di questo secolo hanno il 50% in meno di capacità empatica....
shopping online

Cerchi regali unici? Ecco i consigli per il tuo shopping online

Alzi la mano chi, in occasione del Natale appena trascorso, non ha optato per i regali online! E si, perché se fino a qualche...
emancipazione

Emancipazione: come preparare un figlio a spiccare il volo?

Il modello di famiglia che conosciamo oggi è quella nucleare. Questo tipo di nucleo familiare è solitamente composto dai genitori e da qualche figlio....
colore degli occhi

Quando si definisce il colore degli occhi di un neonato?

Quando si definisce il colore degli occhi di un neonato? Non vi sembra vero, ma il vostro bebè ha due bellissimi occhi blu e voi...