Asilo e scuola

Asilo e scuola come affrontare al meglio il distacco e l’inserimento

Asilo e scuola sono tappe fondamentali nel processo di crescita del bambino. Impariamo a conoscere queste fasi per affrontarle al meglio.

Con l’inserimento all’asilo (che sia nido o scuola dell’infanzia) o alla scuola primaria, il bambino deve affidarsi a nuove figure di riferimento, in un luogo diverso rispetto alla propria abitazione, ma soprattutto si rapporterà quotidianamente con suoi coetanei, iniziando a costruire nuovi legami sociali ed affettivi.

Ovviamente per i bambini che hanno già frequentato il nido, l’accesso alla scuola primaria dovrebbe (usiamo sempre il condizionale, poichè ogni bambino è un unicum) essere meno “traumatico”, rispetto a chi si appresta per la prima volta a “lasciare” il tram tram famigliare. Alcuni consigli che valgono per tutti:

  • parlate dell’asilo prima, di cosa si fa, dei giochi, delle nuove amicizie, delle maestre, se possibile portate anche il bambino a visitarlo!
  • ascoltate, cercate di capire cosa pensa di questa “nuova esperienza”, i suoi timori, le sue aspettative, siate empatici.
primina

Primina si o no? Ecco i pro e i contro per i bambini anticipatari

Primina si o no? E' la domanda che sorge spontanea a tutti i genitori di bambini che compiono 6 anni dal 1 gennaio al...
Come capire se il proprio figlio subisce maltrattamenti a scuola?

Come capire se il proprio figlio subisce maltrattamenti a scuola?

Come capire se il proprio figlio subisce maltrattamenti a scuola? Visto le continue notizie che smascherano un numero sempre più alto di scuole dell'orrore, ogni...
Inserimento scuola materna o asilo nido: come affrontare il primo giorno di scuola?

Inserimento scuola materna o asilo nido: come affrontare il primo giorno di scuola?

Sono gli ultimi giorni di vacanza e il rientro a lavoro inizia a farsi sentire. Ma c'è un evento che sarà, per alcuni, ancora...
musica

Musica salva tutti: perché i laboratori musicali aiutano i bambini a crescere meglio?

In Italia, quando si parla di musica a scuola, si fa sempre riferimento alle lezioni frontali nelle quali un bambino apprende come suonare uno...
presepe più dolce del mondo

Il presepe più dolce del mondo

Il presepe dei bambini della Scuola Paritaria delle Suore Francescane di Civita Castellana Un dolcissimo presepe realizzato dai bambini della Scuola Materna Paritaria e della...
Insegniamo ai nostri figli a scoprirsi e raccontarsi

Papà raccontami una favola! Insegniamo ai nostri figli a scoprirsi e raccontarsi

Ascoltare e raccontare una favola o una fiaba ci catapulta in quei meravigliosi mondi lontani. Paesaggi colorati, casa di molti eroi principesse e animali...
JUDO A SCUOLA

Le arti marziali viste e vissute sotto un'altra ottica: il Judo

09In Italia, negli ultimi anni, si sta diffondendo sempre di più la pratica delle arti marziali, soprattutto tra i giovani. Le discipline più diffuse...
combattiamo il pregiudizio

Cresciamo figli migliori dei padri: combattiamo il pregiudizio

Ci troviamo a vivere un momento difficile, un contesto storico dipinto di sciocche credenze. Invece di evolverci stiamo retrocedendo al Medioevo: perché? Il motivo...
Il tuo bambino ha la febbre? Ecco come comportarsi e quando allarmarsi

Il tuo bambino ha la febbre? Ecco come comportarsi e quando allarmarsi

Il tuo bambino ha la febbre? Ecco come comportarsi e quando allarmarsi E' inutile segregare in casa il proprio bambino per evitare il contagio dalle...
danni psicologici causati da un ambiente familiare abusante

Cosa accade quando il mostro è dentro casa? Ecco i danni psicologici causati da...

Ultimamente si sente parlare sempre più spesso di situazioni crudeli che colpiscono gli esseri più innocenti: i bambini. Abusi e violenze indicibili, dalle percosse...