Sei giunta alla settimana 37 di gravidanza? Allora devi sapere che... il parto si avvicina! Tra la settimana 36 e la settimana 38 è probabile che la testa del bambino si impegni, ossia si disponga verso il basso, in profondità nella pelvi, pronta per il parto. Quando succede, dovreste avvertire sollievo dalla pressione nell'addome. Farete meno fatica a respirare...
Per godere il sesso in gravidanza soprattutto al partire dal secondo trimestre, dalla settimana 14 in poi è importante sapere che fare l'amore non può danneggiare il feto, anzi, è spesso consigliato in quanto porta dei benefici.
Normalmente, a partire dalla settimana 14 capita di avere dubbi e paure riguardo il sesso in gravidanza. E' importante sapere che fare l'amore...
Ora che siete alla settimana 13 di gravidanza e, quindi, alla fine del primo trimestre e lo stato di gravidanza è evidente, dovete iniziare ad acquisire familiarità con alcuni dei professionisti con i quali avrete incontri regolari.
Settimana 13: i professionisti della salute
Durante la gravidanza e dopo il parto varie figure diverse saranno coinvolte nella vostra assistenza. Il numero dipende...
Già dalla settimana 12 è estremamente importante dare il giusto peso all'alimentazione visto che il feto assorbe il nutrimento di cui ha bisogno da ciò che noi mamme mangiamo
Settimana 12 di gravidanza, regola principale: mangiare sano
Seguire una dieta sana ed equilibrata è una regola da rispettare per tutta la durata della gravidanza, a partire già dalla settimana 12. Per...
A mano a mano che il vostro corpo si prepara al parto, è possibile che avvertiate alcune conseguenze fisiche
Settimana 11 di gravidanza: comuni disagi
In settimana 11 sono assolutamente normali alcuni disagi che possono essere trattati facilmente e non dovrebbero lasciare strascichi a lungo termine, ma conoscere le ragioni di un disturbo può spesso aiutare ad affrontarlo.
Mal di schiena in...
Gli ormoni svolgono un ruolo molto importante durante la gravidanza e il travaglio. Vediamo cosa accade al nostro corpo in settimana 10
Settimana 10: ormoni ed emozioni in gravidanza
La prima fonte degli ormoni collegati alla gravidanza è rappresentata dalle ovaie durante le fasi precoci e poi della placenta, una volta formatasi intorno alla dodicesima settimana. Questi ormoni determinano la velocità...
Comunemente chiamata influenza intestinale, la gastroenterite virale è un'infiammazione di origine virale che colpisce lo stomaco e l'intestino tenue. Diffusa in tutto il mondo, colpisce ogni anno tantissime persone di ogni età. Ma nei bambini di età inferiore ai 5 anni potrebbe avere conseguenze anche tragiche. I sintomi sono: diarrea acquosa, dolori addominali, vomito, spesso associati ad uno stato...
Una sana alimentazione per i nostri bambini non deve puntare soltanto alla loro crescita a livello fisico. Ma deve essere elaborata tenendo conto di tutti gli aspetti della loro crescita. Ci sono alimenti poi, che hanno la capacità di potenziare lo sviluppo cerebrale del bambino. Vediamo quali sono i principali alimenti che occorre inserire nella dieta del nostro bambino,...
Dalla settimana 9 in poi di gravidanza, è prevista una serie di esami speciali molto importanti per accertarsi che il bambino sia sano e non affetto da patologie
Durante la visita di accettazione, tra la settimana 8 e la settimana 9 di gravidanza viene eseguito un esame del sangue per determinare il gruppo sanguigno e stabilire l'Rh. L'Rh del vostro...
Il primo check-up prenatale avviene tra la settimana 8 e la settimana 12, presso lo studio del vostro ginecologo o nell'ospedale dove prevedete di partorire
Settimana 8: visita di accettazione
La prima visita, normalmente effettuata durante la settimana 8 di gravidanza, è di solito definita visita di accettazione clinica. Vi verranno poste tantissime domande sulla vostra salute, sulla storia medica familiare....