Sviluppo e crescita del bambino

Sviluppo e crescita del bambino, dal concepimento all’adolescenza

In questa sezione di Mondo Mamma dedicata allo sviluppo e crescita del bambino approfondiremo tutte le fasi: dal concepimento alla gravidanze ed al parto, al periodo neonatale, fino a trattare i temi dell’infanzia e poi dell’adolescenza.

Analizzeremo tutte le fasi di sviluppo e crescita del bambino, con particola attenzione alla acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.

Forniremo indicazioni sui controlli periodici, sull’alimentazione, sull’igiene personale, sul sonno, lo sviluppo psicomotorio, e tante altre notizie utili. La sezione è suddivisa in sotto categorie che vanno a coprire le principali fasi di crescita del bambino:

  • Concepimento, gravidanza e parto
  • Neonato (0-12 mesi)
  • Infanzia
    • Prima infanzia (1-2 anni)
    • Seconda infanzia (3-5 anni)
    • Terza infanzia (6-10 anni)
  • Preadolescenza (11-13 anni)
  • Adolescenza (11-18 anni)
Come rafforzare le difese immunitarie

Come rafforzare le difese immunitarie nei bambini?

L'autunno è arrivato e, con esso, i primi malanni di stagione. I primi ad essere colpiti sono i nostri bambini, sia perché più esposti...
vaccini

Vaccini: è giusto o sbagliato vaccinare tuo figlio?

"Già a decorrere dall'anno scolastico in corso, trova applicazione la regola secondo cui, per accedere ai servizi educativi per l'infanzia e alle scuole dell'infanzia,...
perché i bambini mordono

Perché i bambini mordono?

I bambini nel loro percorso di crescita devono superare delle fasi che spesso lasciano perplessi gli adulti. Una di queste fasi, che solitamente preoccua...
prescolarizzazione

Bambini e prescolarizzazione: perché non li lasciamo giocare ancora un po'?

Prima si chiamava “primina”, oggi prescolarizzazione. Ma è giusto lasciare che i bambini vengano privati del gioco? Cos’è la prescolarizzazione? Prescolarizzazione vuol dire iniziare prima la...
il profeta

I vostri figli, di Khalil Gibran, una poesia che tutti i genitori dovrebbero leggere...

Un brano che tutti i genitori dovrebbero leggere almeno una volta nella vita: "I Figli" di Khalil Gibran, tratto dal suo capolavoro: Il Profeta. Voglio...
Curiosità sulla gravidanza

Curiosità sulla gravidanza che forse non sai

La gravidanza è il più bel miracolo che la natura possa offrire. Il lungo percorso offre infinite emozioni, quasi sempre positive, ma spesso anche...
Neonato sonnolento: come aiutarlo con le poppate?

Neonato sonnolente: come aiutarlo con le poppate?

Neonato sonnolente: come aiutarlo con le poppate? Normalmente, un neonato richiede un allattamento molto frequente durante l'arco della giornata, soprattutto dopo i primi 2/3 giorni...
Bonus papà 2018: cos'è il congedo paternità e a chi spetta?

Bonus papà 2018: cos’è il congedo paternità e a chi spetta?

Bonus papà 2018: cos'è il congedo paternità e a chi spetta? Il Bonus papà 2018 è un'agevolazione che spetta al lavoratore dipendente al momento della...
yoga per bambini

Lo Yoga: una pratica che aiuta i bambini a crescere bene

Negli ultimi anni si è spesso sentito parlare di Yoga per bambini. Soprattutto in alcune strutture per l’infanzia, si organizzano corsi di Yoga per...
Ancora orrore a scuola, ennesimo caso di bambini maltrattati. Ma la legge sulle telecamere?

Ancora orrore a scuola, ennesimo caso di bambini maltrattati. Ma la legge sulle telecamere?

Ancora orrore a scuola, ennesimo caso di bambini maltrattati. Ma la legge sulle telecamere? Sono un po' troppo frequenti i casi di bambini maltrattati negli...