Sviluppo e crescita del bambino

Sviluppo e crescita del bambino, dal concepimento all’adolescenza

In questa sezione di Mondo Mamma dedicata allo sviluppo e crescita del bambino approfondiremo tutte le fasi: dal concepimento alla gravidanze ed al parto, al periodo neonatale, fino a trattare i temi dell’infanzia e poi dell’adolescenza.

Analizzeremo tutte le fasi di sviluppo e crescita del bambino, con particola attenzione alla acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.

Forniremo indicazioni sui controlli periodici, sull’alimentazione, sull’igiene personale, sul sonno, lo sviluppo psicomotorio, e tante altre notizie utili. La sezione è suddivisa in sotto categorie che vanno a coprire le principali fasi di crescita del bambino:

  • Concepimento, gravidanza e parto
  • Neonato (0-12 mesi)
  • Infanzia
    • Prima infanzia (1-2 anni)
    • Seconda infanzia (3-5 anni)
    • Terza infanzia (6-10 anni)
  • Preadolescenza (11-13 anni)
  • Adolescenza (11-18 anni)
teatro

Perché fare teatro rende felice i nostri bambini?

Il teatro è un oblò magico attraverso il quale il bambino inizia a vedere il mondo sotto ogni prospettiva, imparando a muovervi i primi...
oggetti indispensabili

10 oggetti indispensabili per accogliere un neonato in casa

Quando c'è un bebè in arrivo, tra le cose più emozionanti da fare c'è la preparazione del corredino. Ma facciamo attenzione a comprare solamente...
punk rock

Sono un ribelle mamma, ragiono con la mia testa! Perché gli adolescenti amano il...

L’adolescenza è il momento in cui i giovani devono affrontare innumerevoli cambiamenti. Questi sono gli anni delle lotte dei primi amori e della scoperta...
costumi di carnevale

Tutto pronto per il Carnevale dei bambini? Ecco alcuni abiti di Carnevale originali

Tutto pronto per il Carnevale dei bambini? Ecco alcuni abiti di Carnevale originali Il Carnevale è una delle festività più attese dai bambini che non...
Salutare sempre tuo figlio quando vai via

Ciao Mamma! Sai perché devi salutare sempre tuo figlio quando vai via?

 Tra i primi consigli che l’educatore da al genitore che porta il proprio bambino al nido, è di salutarlo sempre quando lo si lascia....
settimana 24

Settimana 24: abbigliamento e attrezzatura per il bambino

In settimana 24 di gravidanza, iniziare a programmare che cosa dovete acquistare per il bambino, in modo da avere almeno l'indispensabile al momento della...
resilienza

Bambini fragili e resilienza – Affrontare le delusioni

Oggigiorno, il primo pensiero degli adulti è annullare totalmente le situazioni di dolore dei bambini. Questa iper-protezione non aiuta a sviluppare la capacità di...
Camminare a piedi nudi

Camminare a piedi nudi: scopri i benefici per il tuo bambino

Quante volte raccogliamo da terra la scarpina o il calzino del nostro bambino che già a pochi mesi di vita mostra subito il desiderio...
gioco euristico

Il gioco Euristico: che cos’è e perché proporlo al bambino anche in casa?

Ogni fase di crescita del bambino prevede delle attività e dei percorsi mirati allo sviluppo del bambino. Ci sono dei giochi che possono essere...
reflusso gastroesofageo lattante

Reflusso gastroesofageo nei lattanti. Di cosa si tratta?

Reflusso gastroesofageo nei lattanti. Di cosa si tratta? Il reflusso gastroesofageo è un fenomeno normale e comune tra i lattanti, solitamente si presenta dal quarto...