Sviluppo e crescita del bambino

Sviluppo e crescita del bambino, dal concepimento all’adolescenza

In questa sezione di Mondo Mamma dedicata allo sviluppo e crescita del bambino approfondiremo tutte le fasi: dal concepimento alla gravidanze ed al parto, al periodo neonatale, fino a trattare i temi dell’infanzia e poi dell’adolescenza.

Analizzeremo tutte le fasi di sviluppo e crescita del bambino, con particola attenzione alla acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.

Forniremo indicazioni sui controlli periodici, sull’alimentazione, sull’igiene personale, sul sonno, lo sviluppo psicomotorio, e tante altre notizie utili. La sezione è suddivisa in sotto categorie che vanno a coprire le principali fasi di crescita del bambino:

  • Concepimento, gravidanza e parto
  • Neonato (0-12 mesi)
  • Infanzia
    • Prima infanzia (1-2 anni)
    • Seconda infanzia (3-5 anni)
    • Terza infanzia (6-10 anni)
  • Preadolescenza (11-13 anni)
  • Adolescenza (11-18 anni)
rumore bianco

White noise, il rumore bianco che favorisce il sonno dei neonati

Il rumore bianco non è altro che la somma di tutte le frequenze udibili in grado di mascherare i singoli suoni che potrebbero risultare...
coliche

Il bambino ha le coliche? Ecco delle soluzioni per intervenire velocemente

Un bambino, soprattutto nei primi periodi di vita, può frequentemente soffrire di fastidiosi doloretti alla pancia: le coliche. Ovviamente, bisogna tener presente alcune abitudini...
Come prevenire le ragadi al seno durante l'allattamento

Come prevenire le ragadi al seno durante l'allattamento

Come prevenire le ragadi al seno durante l'allattamento Le ragadi al seno durante l'allattamento, in particolare nel primo periodo, si formano principalmente se il bambino...
infedeltà coniugale: quanto pesa sui figli

Infedeltà coniugale: quanto pesa sui figli?

Quando una coppia divorzia, i primi a rimetterci sono i figli, ma se uno dei due partners tradisce cosa accade? Sai quanto pesa sui...
bambini violenti

Perché il bambino violento sfoga la sua rabbia soprattutto con i genitori?

Un bambino violento lo diviene in un determinato contesto, se detto comportamento non viene contrastato nel modo corretto potrebbe progredire ed aggravarsi in età...
bisogno del ciuccio

Da dove nasce il bisogno del ciuccio per un bambino?

Il ciuccio è uno strumento che il bambino utilizza per entrare in contatto con il mondo esterno. Ma di fatto quali sono le motivazioni...
Dismorfofobia adolescenziale

Cos’ha il mio corpo che non va? Sai cos’è il dismorfismo adolescenziale?

Il dismorfismo disturbo che nasce da una preoccupazione costante per uno o più difetti riguardanti il proprio corpo. Spesso questo difetto sopraggiunge nel periodo...
complesso di elettra

Complesso di Elettra e complesso di Edipo: cos’è e come superarlo?

Il complesso di Elettra (per le bambine) ed il complesso di Edipo (per i maschietti) fa parte della vita evolutiva dei bambini. Scopri di...
suicidio e gli adolescenti

Il suicidio e gli adolescenti: perché un numero sempre più alto di giovani si...

In Italia è stato calcolato che, tra le cause di decesso che coinvolgono gli adolescenti, c’è un’alta percentuale di suicidi. Ma quali sono le...
bambino triste

Come tirare su di morale un bambino triste

Sai sempre come comportanti quando il tuo bambino è triste? Ecco alcuni consigli utili per tirare su di morale un bambino triste Come tirare su...